I skin good con Physiogel

I skin good.

Avete letto bene, è proprio I skin good.

E avete notato come “I skin good” assomigli molto al più famoso “I feel good“?
Questo perché si sta bene quando si sta bene nella propria pelle, quando cioè la pelle è sana e curata. 

I skin good, oltre che un invito per tutte noi a prenderci cura della nostra pelle, è il progetto ideato da Physiogel Ipoallergenico (il cui claim è “la scienza che serve per la pelle che vuoi”) per creare un percorso di consapevolezza per noi donne, per aiutarci nella scelta dei prodotti migliori e per regalarci un po’ di autostima.

Qualche giorno fa Physiogel -di cui abbiamo presentato tempo fa le linee viso e corpo– ha invitato alcune blogger a partecipare a un incontro davvero singolare: una lezione con la dottoressa Adele Sparavigna, dermatologa e con la life coach Valentina Giuffrè.
Con la dermatologa abbiamo visto nel dettaglio cosa si intenda, dal punto di vista medico, per cute sensibile, quale sia la differenza rispetto alla pelle secca, quali siano gli accorgimenti che una pelle sensibile deve adottare per star bene e non avere problemi.
E’ fondamentale, in questa analisi, capire l’importanza delle sostanze che utilizziamo, partendo quindi dalla lettura corretta dell’Inci (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) per evitare di utilizzare troppi derivati da siliconi e paraffine (ad esempio, utilizzarli per combattere i pori dilatati è inutile, perché i pori, ostruiti dal silicone, si apriranno ancora di più per cercare di respirare, rendendosi ancora più evidenti) alla necessità di una cosmesi il più naturale possibile, quella che viene chiamata cosmesi ecodermocompatibile.

E’ stata una vera e propria iniezione di autostima la breve lezione con la life coach Valentina Giuffrè. Intanto vediamo cosa fa un life coach… Un life coach aiuta le persone a capire cosa vogliono. Sembra una cosa scontata, in realtà è molto più difficile di quello che si possa immaginare, perché in genere nella nostra vita non sempre facciamo quello che vogliamo, ma più spesso quello che dobbiamo. Scarsa autostima, paura del giudizio degli altri, timore di mettersi in gioco… sono tutti fattori che tendono a limitare la nostra libertà e sono un peso importante nella nostra vita. Bene, con Valentina abbiamo cercato, con alcuni esercizi veloci, di individuare i nostri punti di forza e di debolezza, in modo da lavorare su noi stesse per far emergere i primi e limitare i secondi.
Partendo poi dal dato che in un dialogo il messaggio percepito dall’interlocutore proviene per il 7% dal linguaggio verbale, per il 38% dal linguaggio paraverbale e per il 55% dal linguaggio del corpo, capite bene come sia fondamentale l’atteggiamento con cui ci si pone agli altri. E un po’ di self image corretta farebbe bene a tutte noi!

Il pomeriggio passato con il team di Physiogel è stato davvero utile e il consiglio di lavorare su se stesse per migliorare sempre dovrebbe essere un monito per la vita.

Vi lascio con il video -collage sulla nostra idea di I Skin Good, lo trovate nella pagina Facebook di Physiogel:

https://www.facebook.com/video.php?v=1636000106620920

Un grazie a tutto il team Physiogel.

I Skin Good tutta la vita! E voi?

Un bacione
Gaia

  

RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: